top of page
DOU ASIAN PASSIAN

Un Viaggio Attraverso le Cucine della Cina

Quattro Sapori, Una Cultura:

DOU ASIAN PASSIAN

Dou Asian Passion non è solo una festa per il palato, ma anche un'espressione profonda dell'amore e della dedizione per la cultura cinese.

 

Fondato da un imprenditore cinese che vive all'estero, il ristorante trae ispirazione dalla nostalgia per la patria e dalla passione per la tradizione culinaria cinese. Anche lontano dalla Cina, il fondatore non ha mai smesso di pensare alla ricchezza della cucina del proprio Paese, e ha deciso di condividere con il mondo le quattro grandi cucine regionali della Cina: Sichuan, Zhejiang, Cucina del Nord e Cantonese.

 

Speriamo che ogni piatto rappresenti uno scambio culturale e un viaggio sensoriale, guidando i nostri ospiti attraverso i sapori distintivi e le filosofie gastronomiche delle diverse regioni della Cina, permettendo loro di scoprire l'arte culinaria e la saggezza di questa antica terra.

DOU ASIAN PASSIAN

Quattro Sapori, Una Cultura

DOU ASIAN PASSIAN
DOU ASIAN PASSIAN
DOU ASIAN PASSIAN

Tipica regione costiera affacciata sul Mar Cinese Orientale prende il nome dall'antica dicitura del fiume Qiantang, che passa attraverso la città di Hangzhou. La sua cucina Zhe, presenta sapori vellutati ed avvolgenti, prediligendo pesce di mare, gamberi d'acqua dolce e carni delicate come il pollo, con presenza di germogli bambù quale ulteriore "elemento morbido".

A rendere celebri gli chef di questa regione.

Zhe Jiang

DOU ASIAN PASSIAN

La cucina di Hong Kong è caratterizzata da sapori leggeri e freschi, con un'enfasi sul gusto naturale degli ingredienti, utilizzando principalmente metodi di cottura come la cottura al vapore e la frittura. I dim sum, le carni arrostite e i frutti di mare sono i piatti rappresentativi, noti per la freschezza degli ingredienti e il gusto autentico.

Hong Kong

Si Chuan

Quella di Chuan è una cucina dalla lunga storia e dai sapori decisi: aglio, peperoncino e pepe di Sichuan, oltre ad arachidi, pasta di sesamo e zenzero, si mescolano in plurime combinazioni per dare vita a più di 6000 piatti, attenti al colore, oltre che a profumo e gusto. La tipica piccantezza è il risultato di due spezie locali: il peperoncino e il pepe del Sichuan, che insieme possono anche raggiungere l'effetto mala, "fastidiosamente piccante" e mapo "fastidioso come una suocera”.

DOU ASIAN PASSIAN

La cucina dello Shandong, conosciuta come la cucina rappresentativa del nord, è una delle quattro cucine famose in Cina e riflette la cultura culinaria del bacino del fiume Giallo. Essa ha una grande influenza sullo sviluppo della tecnologia di cottura a Pechino, Tianjin e nelle regioni del nord e nord-est della Cina.

Rappresenta la vera cucina imperiale cinese, poiché le sue portate sono il frutto di elaborate invenzioni culinarie create per l'imperatore. Originaria della penisola dello Shandong, terra natale di Confucio, è caratterizzata da cotture veloci nel wok che preservano la fragranza degli ingredienti, ma anche da piatti stufati a fuoco basso.

Nord

DOU ASIAN PASSIAN
DOU ASIAN PASSIAN
DOU ASIAN PASSIAN
DOU ASIAN PASSIAN
DOU ASIAN PASSIAN

scopri di più

Un Assaggio di Quattro Regioni della Cina, Un Viaggio Culinario

DOU ASIAN PASSIAN

Un viaggio culinario attraverso la Cina

DOU ASIAN PASSIAN
PIE23541.jpg
PIE23514.jpg

Un Viaggio Culinario Attraverso la Cina

PIE23510.jpg
DOU ASIAN PASSIAN

Un Viaggio Culinario Attraverso la Cina

Quattro Sapori, Una Cultura:

ORARI

Dal martedì alla domenica

11:00 - 14:30

19:00 - 23:30

INDIRIZZO

Piazza Napoli, 25, 20146 Milano MI

ORARI

Dal martedì alla domenica

11:00 - 14:30    19:00 - 23:30

CONTATTI

Tel. 0249636318

DOU ASIAN PASSIAN
bottom of page